Materiale multimediale
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Milano : Musicom ;Intesa SanPaolo, 2013
Abstract/Sommario: Si compone di tre atti ed è tratta dalla pièce teatrale “La signora delle camelie”, scritta dall’autore francese Alexandre Dumas (figlio). Violetta Valery è una donna famosa nei salotti parigini per la sua dubbia moralità. Viloletta, infatti, ha avuto diversi amanti e ora è legata al barone Douphol. Un giorno si presenta Alfredo Germont e i due, Alfredo e Violetta, ballano fino a quando Violetta si sente poco bene. Alfredo, in quel momento, le dice di essere innamorato di lei e Violett ...; [Leggi tutto...]
Si compone di tre atti ed è tratta dalla pièce teatrale “La signora delle camelie”, scritta dall’autore francese Alexandre Dumas (figlio). Violetta Valery è una donna famosa nei salotti parigini per la sua dubbia moralità. Viloletta, infatti, ha avuto diversi amanti e ora è legata al barone Douphol. Un giorno si presenta Alfredo Germont e i due, Alfredo e Violetta, ballano fino a quando Violetta si sente poco bene. Alfredo, in quel momento, le dice di essere innamorato di lei e Violetta gli regala una camelia e gli dice di tornare quando la camelia sarà appassita.Comincia così la storia d’amore tra Violetta e Alfredo e lei vende tutte le sue ricchezze per riuscire a vivere con lui. Ma i problemi economici spingono Alfredo a parlare con suo padre, Giorgio. Giorgio Germont va da Violetta e la prega di lasciare Alfredo, perché questa storia sta rovinando la reputazione della sua famiglia e la sorella di Alfredo rischia di essere rifiutata dal suo futuro marito. Violetta non vorrebbe ma alla fine accetta perché crede che sia la cosa migliore per Alfredo e la sua famiglia, torna dal barone Douphol e scrive ad Alfredo di dimenticarla. Ad una festa Alfredo incontra Violetta e per vendicarsi le lancia dei soldi davanti agli altri, trattando la donna come una prostituta. Violetta sai di essere malata di tisi e che sta per morire. Il padre di Alfredo allora dice tutto al figlio che, saputa la verità, corre da Violetta. La donna è felice di vedere Alfredo. I due parlano dei giorni felici e sognano il futuro, ma ormai Violetta è senza speranza di guarigione. La donna augura ad Alfredo di vivere felice, le regala il suo medaglione e muore tra le sua braccia.