Ragazzi
Collodi, Carlo <1826-1890>
Milano : La Margherita, c2005
Abstract/Sommario: Pinocchio, il burattino più famoso del mondo, è un personaggio che ispira simpatia e tenerezza per le sue birbonate. Impertinente, sfaticato nonché sprovveduto e alquanto bugiardo, si butta in tutto ciò che gli procura piacere e divertimento ritrovandosi in situazioni sempre più difficili e pericolose. A volte interviene in suo aiuto una dolce fata, la Fata Turchina. Il burattino passa da una disavventura all?altra, fino al momento in cui si rende conto di avere dei ?doveri?, primo fra ...; [Leggi tutto...]
Pinocchio, il burattino più famoso del mondo, è un personaggio che ispira simpatia e tenerezza per le sue birbonate. Impertinente, sfaticato nonché sprovveduto e alquanto bugiardo, si butta in tutto ciò che gli procura piacere e divertimento ritrovandosi in situazioni sempre più difficili e pericolose. A volte interviene in suo aiuto una dolce fata, la Fata Turchina. Il burattino passa da una disavventura all?altra, fino al momento in cui si rende conto di avere dei ?doveri?, primo fra tutti quello di occuparsi del padre ormai vecchio. Pinocchio prende coscienza delle sue responsabilità e la consapevolezza del dolore per il padre, ormai vecchio, e la fata, inferma in ospedale, trasformano lentamente il burattino in un essere umano diventando un ragazzo responsabile. - Le avventure del burattino di legno Pinocchio, tra bugie, marachelle, disavventure evitabili e promesse non mantenute, prima di trasformarsi in bambino.. - Edizione integrale, con illustrazioni a colori, capilettera ornati, pagine riquadrate e, nei risvolti di sovraccoperta, introduzione e notizie su autore e illustratore.