Monografia a stampa
Richthofen, Manfred : von
Rozzano : Editoriale Domus, ©2006
Abstract/Sommario: Manfred von Richthofen (Breslavia, 2 maggio 1892 – Vaux-sur-Somme, 21 aprile 1918), è stato un aviatore tedesco. Fu un talento puro dell'aviazione, noto anche come il Barone Rosso. Con le sue 80 vittorie viene ricordato come l'asso degli assi dell'aviazione. Fu l'eroe dei tedeschi e rispettato dai suoi nemici, una delle principali figure della prima guerra mondiale. La sua attività è irrefrenabile, ed anche quando il comando militare gli intima di sospendere i voli per via della caccia ...; [Leggi tutto...]
Manfred von Richthofen (Breslavia, 2 maggio 1892 – Vaux-sur-Somme, 21 aprile 1918), è stato un aviatore tedesco. Fu un talento puro dell'aviazione, noto anche come il Barone Rosso. Con le sue 80 vittorie viene ricordato come l'asso degli assi dell'aviazione. Fu l'eroe dei tedeschi e rispettato dai suoi nemici, una delle principali figure della prima guerra mondiale. La sua attività è irrefrenabile, ed anche quando il comando militare gli intima di sospendere i voli per via della caccia spietata e senza tregua che gli riservano gli inglesi, i quali nel frattempo si sono dotati di nuovi aerei tecnologicamente più avanzati di quelli tedeschi, egli continua a decollare, eludendo gli ordini. Lo fermerà soltanto un proiettile nemico quando, durante un combattimento aereo, gli attraversa il torace. Fu abbattuto il 21 aprile 1918, poco prima di compiere 26 anni, dal capitano Arthur Roy Brown durante l'ennesimo combattimento aereo sulle linee inglesi.