Monografia a stampa
Bortolussi, Eddi
Udine : Società filologica friulana, 1972
Abstract/Sommario: Presentazione di Andreina Ciceri p. 7-9 "La presente raccolta poetica di Eddi Bortolussi, segnalata al Concorso della Filologica per il 1971, va accostata, in stretta geminzione, con Seren,l'opera prima edita da Risultiva nel 1968, che si fregiava della presentazione di Biagio Marin, il quale ha scritto per lui parole di entusiastico avallo, definendolo lirico di buona tempera . Questo secondo libro indubbiamente è la conferma di un incontro non casuale con la poesia e di una autentica ...; [Leggi tutto...]
Presentazione di Andreina Ciceri p. 7-9 "La presente raccolta poetica di Eddi Bortolussi, segnalata al Concorso della Filologica per il 1971, va accostata, in stretta geminzione, con Seren,l'opera prima edita da Risultiva nel 1968, che si fregiava della presentazione di Biagio Marin, il quale ha scritto per lui parole di entusiastico avallo, definendolo lirico di buona tempera . Questo secondo libro indubbiamente è la conferma di un incontro non casuale con la poesia e di una autentica capacità a trovare nelle cose il loro sorriso e la loro lacrima . La cifre del suo rapporto con le cose sta precisamente in un panismo che si snerva nell'evanescenza del reale, non per igetto, ma per sublimazione lirica. Intrecci di luce edi calda affettività aprono dai suoi versi suggestioni a acque fresche, di dorate distese di grano, in una sequenza acquerellata dove la mappa sentimentale è fissata in prevalenza con annotazioni cromatiche di finissima grana. ..."