Monografia a stampa
Salgari, Emilio
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2011
Abstract/Sommario: Le Tigri di Mompracem è il primo romanzo della saga ed è ambientato lungo le coste della Malesia e nel cuore della foresta pluviale tra arcipelaghi sconosciuti e stretti bracci di mare; i pirati di Mompracem combattono per salvare la propria isola minacciata dagli inglesi ed il loro capo è Sandokan, un uomo coraggioso e spietato conosciuto come la Tigre della Malesia, il più celebre e il più amato degli eroi salgariani, in perenne lotta lontro gli inglesi guidati da James Brooke, lo st ...; [Leggi tutto...]
Le Tigri di Mompracem è il primo romanzo della saga ed è ambientato lungo le coste della Malesia e nel cuore della foresta pluviale tra arcipelaghi sconosciuti e stretti bracci di mare; i pirati di Mompracem combattono per salvare la propria isola minacciata dagli inglesi ed il loro capo è Sandokan, un uomo coraggioso e spietato conosciuto come la Tigre della Malesia, il più celebre e il più amato degli eroi salgariani, in perenne lotta lontro gli inglesi guidati da James Brooke, lo sterminatore di pirati, insieme al suo miglior amico Janez de Gomeira, il flemmatico portoghese dall'eterna sigaretta in bocca. una Saga che trascina senza fiato tra gli ambienti esotici e fantastici dell'Oriente, sulle gesta eroiche e cavalleresche a combattere contro la crudele perfidia dei bianchi Colonialisti, le imprese dei temerari Tigrotti in una lotta impari verso il riscatto di una terra tradita e martoriata, gli odi violenti, la catena delle vendette, il sangue, le stragi e le devastazioni. Ma infine, più forte di tutto, l'amore: quell'amore per la Perla di Labuan, che lo porterà a rapire l'amata Marianna per condurla a Mompracem, Sandokan affronta senza paura la giungla e il mare in tempesta, guida i suoi uomini contro i soldati di Lord Guillonk, inventa stratagemmi e piani arditi in un susseguirsi di colpi di scena. Ma in un infuocato tramonto sulle acque del Borneo, il coraggioso pirata si troverà di fronte alla decisione più importante, che alla fine del romanzo porterà il nostro eroe, quell'uomo che non aveva mai pianto in vita sua, a scoppiare in singhiozzi mormorando: La Tigre è morta per sempre!. Sappiamo che non fu così, e che la Tigre sarebbe rinata per molte altre avventure...