
Benvenuto, ti invitiamo a navigare anche il portale delle Biblioteche del Sistema a questo link e a lasciare la tua opinione nel Questionario
Benvenuto, ti invitiamo a navigare anche il portale delle Biblioteche del Sistema a questo link e a lasciare la tua opinione nel Questionario
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | 1 : La musica nella cultura greca e romana / Giovanni Comotti. - 2. ed. ampliata, riveduta e corretta, ristampa. - Torino : EDT, 2011. - XVII, 180 p. |
Specifiche |
|
Note |
DISCORSO PRELIMINARE: I testi musicali e i trattati teorici - La musica nella società antica - Composizione, diffusione e trasmissione dei testi musicali. LA MUSICA GRECA: Le origini - I "nomoi". La musica a Sparta - Le scuole musicali del VII-VI secolo a.C. – Il ditirambo. Laso e le "harmoniai". Pitagora - Simonide, Bacchilide e Pindaro - Le idee musìcali di Damone - Il dramma attico del V secolo - Il nuovo ditirambo e la riforma musicale di Timoteo - L'età ellenistica-La teoria musicale. LA MUSICA ROMANA: Le origini. Il teatro del III-II secolo a.C. - L'ultimo secolo della Repubblica - L'Impero. GLI STRUMENTI MUSICALI: Strumenti a corde - strumenti a fiato. LE TEORIE MUSICALI : Le origini - I generi e sistemi musicali - La melolopea-Il ritmo. I TESTI CON NOTAZIONE MUSICALE : La notazione - I testi con note musicali
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 147237 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Maniago | 47084 | 780 STO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |