Monografia a stampa Monografia a stampa
Gallico, Claudio <1929 - 2006>

4 : L'età dell'Umanesimo e del Rinascimento

Torino : EDT, 2011
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione 4 : L'età dell'Umanesimo e del Rinascimento / Claudio Gallico. - 2. ed. ampliata, riveduta e corretta, ristampa. - Torino : EDT, 2011. - XVI, 197 p.
Specifiche
Note
IL QUATTROCENTO. LA MUSICA DEGLI "OLTREMONTANI": Geografia, storia e invenzioni della musica "fiamminga" - Maestri "oltremontani" – Dufay – Contemporanei di Dufay – Ockeghem – Intorno a Ockegheìn FRA I DUE SECOLI: La terza generazione fiamminga – Josquin Desprez - Contemporanei di Josquin - La musica italiana nel primo Rinascimento - Inizio della stampa musicale IL CINQUECENTO Quarta generazione fiamminga: Gombert, Willaert, Clemens, Jachet, altri - In Francia: la "chanson" parigina - In Italia: il madrigale; le forme minori – In Germania: il "Lied" – In Spagna – In Inghilterra LA MUSICA STRUMENTALE: Progressi, mancipazione e forme della musica strumentale RIFORMA E CONTRORIFORMA: La Riforma-Il Concilio di Trento GRANDI SCUOLE EUROPEE: La scuola romana e Palestrina - La scuola veneziana ei Gabrieli - Orlando di Lasso - Di una quinta generazione fiamminga - Luis de Victoria e le scuole spagnole - Byrd e la cultura musicale inglese - Maestri elisabettiani IL TARDO CINQUECENTO: Marenzio - Wert. Mantova e Ferrara – Gesualdo - Madrigali drammatici - Ricerche ed esperienze classicistiche ed accademiche - Monodia e basso continuo – Musiche per il teatro e gli spettacoli
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 978-88-6040-878-5
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 780.9 - LE ARTI. Musica. Storia, geografia, persone
Paese
Lingua
ID scheda 147249
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Gallico, Claudio <1929 - 2006>
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Maniago 47091 780 STO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna