Monografia a stampa Monografia a stampa
Manzoni, Alessandro

Adelchi

Torino : Einaudi, 1988
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Adelchi / Alessandro Manzoni; a cura di Guido Davico Bonino. - Torino : Einaudi, 1988. - XV, 100 p. ; 18 cm. - (Collezione di teatro ; 301)
Note
Carlo, re dei Franchi, ha ripudiato Ermengarda, figlia di Desiderio, re dei Longobardi. Ermengarda torna dal padre e chiede di potersi chiudere in convento per trovare conforto nella preghiera. Un messo di Carlo intima a Desiderio di restituire le terre tolte al pontefice. Il re risponde sdegnosamente e la guerra è dichiarata. Alcuni duchi longobardi sono pronti a tradire. Nel campo dei Franchi giunge il diacono Martino a rivelare l'esistenza di un valico che permette a Carlo di prendere di sorpresa i Longobardi. Adelchi si difende strenuamente; intanto Ermengarda, muore in convento a Brescia. Un traditore apre ai Franchi le porte di Pavia, ultimo rifugio dei Longobardi. Giunge, morente, Adelchi che ha deciso di combattere fino all'ultimo.
Collezione
Autori
Classificazione
  • 852.7 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1814-1859
Paese
Lingua
ID scheda 23441
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Manzoni, Alessandro
Davico Bonino, Guido
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Maniago 17776 853 MAN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna