Film Film
Shakespeare, William

Amleto

Italia : Fabbri Editori, 2008
Abstract/Sommario: La vicenda che Shakespeare doveva mettere in scena era, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita, e il suo problema, allora, era quello di far muovere Amleto, con la sua "prodigiosa consapevolezza" (Henry James), su un terreno adeguato al personaggio e alla sua ricerca. Poiché tutta la vita doveva essere messa in discussione, sottoposta all'analisi, al dubbio di un Amleto che è l'unico moderno, Shakespeare crea una struttura supremamente elastica e comprensiva, c ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Amleto / William Shakespeare ; traduzione: Luigi Squarzina ; regia teatrale di Vittorio Gassman ; regia televisiva: Claudio Fino ; musiche originali: Giuseppe Piccioli ; scene: Mariano Mercuri luci: Davide Altschuller ; cast: Vittorio Gassman, Memo Benassi, Andrea Bosic ... [et al.]. - Italia : Fabbri Editori, 2008. - 1 DVD (160 min.) : Azione dal vivo, Bianco e nero, Suono sul supporto, Digitale, 625 PAL. - I grandi classici del teatro, opere immortali e interpreti d'eccezione
Specifiche
Note
Prima rappresentazione: 1602. Registrazione messa in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana nel 1955. In allegato il periodico: I grandi classici del teatro. - Milano : Fabbri Editori, 2008. 3 p. Contenuti Extra: Presentazione di Maurizio Giammuso. -durata: 160 min.
Titolo uniforme
Collezione
Titolo di rinvio
Numeri
  • N. editoriale: FABBRI
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 792.92
  • 822.3 - Letteratura drammatica inglese del periodo elisabettiano. 1558–1625
  • 822.33 - Letteratura drammatica inglese. William Shakespeare
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 261096
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 20497 DVD 822.3 SHA Ammesso al prestito A scaffale Nessuna