Monografia a stampa Monografia a stampa
Bloom, Harold

Come si legge un libro (e perchè)

Milano : Rizzoli, 2000
Abstract/Sommario: Perché dobbiamo leggere e continuare a leggere l'Amleto di Shakespeare, il Don Chisciotte di Cervantes, Delitto e castigo di Dostoevskij, i racconti di Borges e di Calvino, le poesie di Emily Dickinson? Non per obbligo, né per contribuire, con le nostre riflessioni, al progresso della società; ma perché leggere è un piacere insostituibile, è un piacere che ci fa crescere, ci fa conoscere noi stessi, ci fa entrare in comunione con gli altri. In questo libro, Harold Bloom ci mostra in ch ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Come si legge un libro (e perchè) / Harold Bloom. - 2a ed. - Milano : Rizzoli, 2000. - 376 p.; 19 cm
Note
Tit. orig.: How to read and why; traduzione di Roberta Zuppet
Numeri
  • ISBN: 88-17-86365-3
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 028 - GENERALITA' - Lettura e uso di altri media
Paese
Lingua
ID scheda 39897
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bloom, Harold
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Budoia 8240 814 BLO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna