Monografia a stampa Monografia a stampa
Aristofane = in greco antico: Ἀριστοφάνης Aristophánēs; in latino Aristophanes

Commedie

Milano : Club degli editori su licenza Giulio Einaudi Editore Spa, stampa 1975
Abstract/Sommario: Atene, anno 424 a.C.: debutta sulle scene I Cavalieri, graffiante opera comica del grande commediografo – oggi diremmo “sceneggiatore e regista” – greco Aristofane, passata alla storia come «la più feroce satira politica che sia mai stata scritta». Tanto che Aristofane dovette recitare egli stesso la parte principale, che nessun attore osava interpretare e di cui nessun artigiano volle fabbricare la maschera teatrale.

Sono tempi di decadenza. È, questa, l’Atene post-periclea in vert ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Commedie / Aristofane. - Milano : Club degli editori su licenza Giulio Einaudi Editore Spa, stampa 1975. - 371 p. ; 24 cm. - I classici del Club degli editori
Specifiche
Note
Trad. di Raffaele Cantarella. - Contiene: Cavalieri ; Nuvole ; Uccelli ; Lisistrata ; Rane.
Collezione
Altri legami
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 882.01 - Letteratura drammatica greca classica. Periodo antico
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 263276
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Aristofane = in greco antico: Ἀριστοφάνης Aristophánēs; in latino Aristophanes
Cantarella, Raffaele
Davico Bonino, Guido
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 21928 882.0 ARI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna