Monografia a stampa Monografia a stampa
Falcone, Giovanni

Cose di cosa nostra

Milano : La Biblioteca del Corriere della Sera su licenza Biblioteca universale Rizzoli, 1995
Abstract/Sommario: Un libro che ha segnato un’epoca.

Le parole, indimenticabili, con cui Giovanni Falcone ha messo a nudo il sistema della criminalità organizzata, illustrandone i meccanismi e le articolazioni di potere, il perverso sistema di valori, le modalità di reclutamento dei nuovi affiliati, le attività illecite, i canali di accumulazione e di riciclaggio del denaro, le strategie di intimidazione e i rapporti con la politica. Una vibrante dichiarazione di impegno, consegnata alla giornalista M ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Cose di cosa nostra / Giovanni Falcone ; in collaborazione con Marcelle Padovani. - Milano : La Biblioteca del Corriere della Sera su licenza Biblioteca universale Rizzoli, 1995. - 173 p. ; 21 cm.
Specifiche
Numeri
  • ISBN: 88-17-11601-7
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 364.106 - Criminologia. Reati penali. Crimine organizzato
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 262731
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Falcone, Giovanni
Padovani, Marcelle
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 21563 364.1 FAL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna