Monografia a stampa Monografia a stampa
Ploútarchos <46/48 d.C.-125/127 d.C.>

Del mangiare carne : trattati sugli animali

Milano : Adelphi, 2001
Abstract/Sommario: Il mangiare carne non è la condizione naturale dell'umanità, ma un passaggio traumatico nella sua storia. Con esso l'uomo, animale predato, passava dalla parte dei predatori. Ciò implicava vivere della regolare uccisione di animali, questi primi dèi. La questione era però anche religiosa, e come tale venne elaborata in antichi riti, come i Bouphonia ateniesi. Ma questo si desume anche da un importantissimo testo di Plutarco, "Del mangiare carne", fondato sulla tesi che la die ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Del mangiare carne : trattati sugli animali / Plutarco ; introduzione di Dario Del Corno. - Milano : Adelphi, 2001. - 296 p. ; 18 cm. - (Piccola biblioteca Adelphi ; 465)
Note
Contiene: Del mangiar carne (Tit. orig.: De esu carnium), Gli animali usano la ragione (Tit. orig.: Bruta animalia ratione uti), L'intelligenza degli animali di terra e di mare (Tit. orig.: De solertia animalium) Trad. e note di Donatella Magini
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-459-1629-4
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 179.3 - ETICA . Comportamento con gli animali
Paese
Lingua
ID scheda 99540
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ploútarchos <46/48 d.C.-125/127 d.C.>
Del Corno, Dario
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Maniago 32997 Magazzino MAG 179 PLU Ammesso al prestito A scaffale Nessuna