Monografia a stampa Monografia a stampa
Cicero, Marcus Tullius

Dell'oratore

Bologna : N. Zanichelli, 1977-1982
Abstract/Sommario: Scrivendo il "De oratore", nel 55 a.C., Cicerone mirava non solo a valorizzare la sua figura in un momento di eclissi politica, sotto l'incombere del potere dei triumviri, ma a definire un progetto culturale, inteso a rafforzare e mantenere il prestigio del ceto aristocratico. L'eloquenza era a Roma la disciplina dominante, connessa con la prassi politica e civile. Cicerone, che ne era autorevole esponente, ne illustra i precetti sulla traccia di un nuovo statuto. Emanuele Narducci, co ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Dell'oratore / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, introduzione, versione e note a cura di Amedeo Pacitti. - Bologna : N. Zanichelli, 1977-1982. - 3 v. ; 20 cm. - (Prosatori di Roma)
Specifiche
Collezione
Altri legami
Autori
Classificazione
  • 873.01 - Letteratura latina; Poesia epica e narrativa; Periodo romano, fino al 500 ca.
Paese
Lingua
ID scheda 124469
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cicero, Marcus Tullius
Pacitti, Amedeo