Monografia a stampa Monografia a stampa
Baron, Clémentine V.

Galileo

Roma : Quelle Histoire, 2023
Abstract/Sommario: Nel XVII secolo un grande scienziato italiano, di nome Galileo, si interroga sul modo di pensare il mondo. Secondo la sua teoria, la Terra non si trova al centro dell'universo. La Chiesa lo condanna e lo costringe a rinunciare ufficialmente alle sue idee. Si narra che abbia concluso il suo discorso aggiungendo a bassa voce: «E pur si muove!»
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Galileo / [testi Clémentine V. Baron e Erika Gualandri ; traduzione Claudia Buccini]. - Roma : Quelle Histoire, 2023. - 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 14 x 18 cm
Specifiche
Collezione
Numeri
  • EAN: 9791255620051
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 509.2 - SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. Scienziati. Biografia
Paese
Lingua
ID scheda 160272
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Baron, Clémentine V.
Gualandri, Erika
Buccini, Claudia
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Maniago 51567 Sezione Ragazzi R 909 STO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna