Monografia a stampa Monografia a stampa
Ionesco, Eugène

Il giuoco dell'epidemia

Torino : Einaudi, 1971
Abstract/Sommario: Il Gioco dell’ Epidemia si può definire come il gran varietà della morte: un variopinto mosaico, una commedia in frantumi, un bizzarro e sorprendente cabaret composto di venti e più quadri, con cento e più personaggi, in cui i fili delle vite si spezzano a sorpresa a causa di una misteriosa epidemia che imperversa mietendo vittime senza logica alcuna. Scritta nel 1969, la commedia trova i suoi più evidenti riferimenti nell’opera di Camus (La Peste) e di Daniel Defoe (Diario dell’anno d ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il giuoco dell'epidemia / Eugene Ionesco ; introduzione e traduzione di Gian Renzo Morteo. - Torino : Einaudi, 1971. - 98 p. ; 19 cm. - Collezione di teatro ; 143
Specifiche
Collezione
Titolo di rinvio
Autori
Soggetto
Classificazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 259632
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ionesco, Eugène
Morteo, Gian Renzo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 178 842.9 ION Ammesso al prestito A scaffale Nessuna