Monografia a stampa Monografia a stampa
Latini, Brunetto

Il tesoretto

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1985
Abstract/Sommario: Latini, Brunetto. - Letterato e uomo politico (Firenze 1220 circa - ivi 1294 circa). Notaio e cancelliere del comune (anche suo padre, Bonaccorso, era notaio), tornando nel 1260 da un'ambasceria ad Alfonso X di Castiglia, seppe della rotta di Montaperti. Proscritto da Firenze, rimase in Francia fino al ritorno in città dei guelfi nel 1266. Tornato in patria, ebbe uffici onorevoli (nel 1280 è mallevadore per i guelfi alla pace del cardinal Latino; quattro anni dopo è nel Consiglio del P ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il tesoretto / Brunetto Latini ; introduzione e note di Marcello Ciccuto. - 1 ed. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1985. - 202 p. : ill. ; 18 cm. - BUR. L ; 517
Specifiche
Note
Grafica di John Alcorn e Maurizio Ricci.
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-17-16517-4
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 851.1 - LETTERATURA - Letteratura italiana; Poesia; Primo periodo, fino al 1375
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 259701
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Latini, Brunetto
Ciccuto, Marcello
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 5972 851.1 LAT Ammesso al prestito A scaffale Nessuna