Monografia a stampa Monografia a stampa

La madre

Roma : Editori Riuniti, 1980
Abstract/Sommario: Considerato il romanzo capostipite del realismo socialista, "La madre" descrive con garbato riguardo la progressiva emancipazione di una contadina inurbata, Pelageja Nilovna Vlasova, attraverso la sua formazione politica a opera del figlio Pavel, operaio rivoluzionario nella Russia zarista dei primissimi anni del Novecento. La madre, vissuta nel terrore costante della violenza di un marito alcolista, diventata vedova, inizia a temere per l'incolumità del giovane figlio, che trasforma l ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La madre / Maksim Gor'kij ; prefazione di Gian Carlo Pajetta ; a cura di Luciana Montagnani ; traduzione di Leonardo Laghezza. - 2a edizione. - Roma : Editori Riuniti, 1980. - XXII, 310 p. ; 20 cm. - Universale. Letteratura ; 9
Specifiche
Collezione
Titolo di rinvio
  • [Ha per titolo originale]   Mat'
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 891.733 - Letteratura russa; Narrativa; 1800 - 1917
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 252205
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Gor'kij, Maksim
Laghezza, Leonardo
Montagnani, Luciana
Pajetta, Gian Carlo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 4736 891.7 GOR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna