Monografia a stampa Monografia a stampa
Euripides <480 a.C.-406 a.C.>

Le baccanti

Venezia : Marsilio, 1989
Abstract/Sommario: Dioniso vuole diffondere in Grecia il suo culto, a cominciare da Tebe. Qui il vecchio re Cadmo ha chiamato a succedergli il nipote Penteo, figlio di sua figlia Agave. Dioniso per punire Agave e le donne della città della loro poca fede nella sua divinità, le ha invasate. Anche Cadmo e Tiresia sono invasati. Dioniso si presenta in città come un mago. Penteo cerca di far arrestare il falso mago, ma ormai è anch'egli completamente soggiogato e viene convinto ad andare sul monte Citerone a ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le baccanti / Euripide ; a cura di Giulio Guidorizzi. - Venezia : Marsilio, 1989. - 219 p. ; 19 cm. - (Il convivio)
Note
Trad. e commento di Giulio Guidorizzi. - Trad. italiana a fronte
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-317-5252-9
Autori
Classificazione
  • 882.01 - Letteratura drammatica greca classica. Periodo antico
Paese
ID scheda 55948
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Euripides <480 a.C.-406 a.C.>
Guidorizzi, Giulio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Maniago 15206 880 EUR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Polcenigo 8509 880 EUR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna