Monografia a stampa Monografia a stampa

Le favole degli animali

Roma : Newton Compton, 2018
Abstract/Sommario: La tradizione favolistica avviata da Esopo, ma affinata e arricchita da Fedro e La Fontaine, ha sempre avuto come protagonisti privilegiati gli animali, simboli evidenti e cristallini di vizi e virtù squisitamente umani. Essi, infatti, data la loro psicologia univoca, si trasformano in maschere: la potenza per il leone, l'operosità per la formica, l'astuzia per la volpe. Nelle favole di Esopo, gli animali sono maestri di saggezza attraverso insegnamenti arguti che si fondono in una nar ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le favole degli animali / Esopo, Fedro, Jean de La Fontaine ; versioni di Mario Giammarco, Sebastiano Saglimbeni, Emilio De Marchi ; introduzioni di Mario Giammarco, Alberto Cavarzere, Davide Monda ; con 32 tavole di Gustave Doré e 62 incisioni di Grandville. - ed. integrali con testo greco e latino a fronte. - Roma : Newton Compton, 2018. - 783 p. : ill. ; 24 cm. - I mammut GOLD
Specifiche
Altri legami
Numeri
  • EAN: 978-88-541-5760-6
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 808.8 - LETTERATURA E RETORICA. Raccolte di testi letterari da più di due letterature
  • 841.4 - LETTERATURA - Letteratura francese; Poesia; 1600-1715
  • 871.01 - Letteratura latina; Poesia; fino al 499
  • 883.01 - LETTERATURA - Letteratura greca classica; Poesia epica e narrativa greca; Fino al 500 ca.
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 260725
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fedro = in lingua greca Φαίδρος ; Phaedrus in lingua latina
La Fontaine, Jean : de
De Marchi, Emilio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 20273 841.4 LA Ammesso al prestito A scaffale Nessuna