Monografia a stampa Monografia a stampa
Sartre, Jean-Paul

Le mosche ; Porta chiusa

Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1984
Abstract/Sommario: "Le mosche" e "Porta chiusa" sono tra i testi più significativi del teatro esistenzialista, due sguardi sull'abisso, due drammi che affrontano alcuni dei temi più cari a Sartre: la libertà, il valore delle scelte, il rapporto con gli altri e il senso dell'esistenza. "Le mosche" (1943), singolare rifacimento delle "Coefore" di Eschilo, ha per protagonista Oreste, il giustiziere matricida che prende su di sé, con atto di personale responsabilità, il rimorso di Egisto e dell'intera città ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le mosche ; Porta chiusa / Jean-Paul Sartre ; prefazione di Pier Aldo Rovatti. - 1 ed Tascabili Bompiani. - Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1984. - IX, 173 p. ; 19 cm. - Tascabili Bompiani ; 357
Specifiche
Note
Trad. di Giuseppe Lanza, Massimo Bontempelli
Collezione
Titolo di rinvio
Altri legami
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 842.912 - Letteratura drammatica francese 1900-1945
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 259598
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Sartre, Jean-Paul
Bontempelli, Massimo
Lanza, Giuseppe
Rovatti, Pier Aldo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 7396 842.9 SAR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna