Monografia a stampa Monografia a stampa
Filippetta, Giuseppe

L'estate che imparammo a sparare : storia partigiana della Costituzione

Milano : Feltrinelli, 2018
Abstract/Sommario: Alla fine della guerra, quando l'Assemblea costituente si insediò per lavorare alla stesura della Costituzione, dominavano le tre grandi formazioni dei rappresentanti della Democrazia cristiana, del Partito socialista e del Partito comunista. Se però si cerca di misurare l'eredità della Resistenza nella Costituzione solo attraverso le lenti dei grandi partiti, il rischio è di dimenticare l'esperienza costituente delle bande partigiane. La Resistenza, sin dai suoi inizi, è anche una gue ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'estate che imparammo a sparare : storia partigiana della Costituzione / Giuseppe Filippetta. - Milano : Feltrinelli, 2018. - 300 p. ; 22 cm
Specifiche
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-07-11150-1
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 945.0916 - Storia d'Italia. Periodo della Resistenza armata e della fine del Regno, 1943-1946
Paese
Lingua
ID scheda 139713
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Filippetta, Giuseppe
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Maniago 43972 945.09 FIL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna