
Benvenuto, ti invitiamo a navigare anche il portale delle Biblioteche del Sistema a questo link e a lasciare la tua opinione nel Questionario
Benvenuto, ti invitiamo a navigare anche il portale delle Biblioteche del Sistema a questo link e a lasciare la tua opinione nel Questionario
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Limon Limonero : episodi di vita vissuti da un tramontino prima, durante e dopo l'ultimo conflitto mondiale / Orino Menegon ; a cura di Renato Camilotti e Renzo Peressini. - Pordenone : Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione e dell'età contemporanea, c2010. - 85 p. : ill. ; 24 cm |
Specifiche |
|
Note |
17_limonLimon limonero era il verso di una canzoncina in voga negli anni ’40, cantata dai nostri soldati durante le marce. Ed è anche il titolo del libro su Orino Menegon, "Episodi di vita vissuti da un tramontino prima, durante e dopo l’ultimo conflitto mondiale", a cura di Renato Camilotti e Renzo Peressini dell’Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione e dell’età contemporanea a Pordenone. Ognuno di noi contribuisce, con la sua vita, alla realizzazione di una storia che è parte integrante della storia generale. Anche il racconto di Menegon è un valido contributo alla conoscenza della storia del territorio, in particolare della Val Tramontina, la cui popolazione ha vissuto momenti resi difficili da eventi che hanno condizionato fortemente la storia italiana ed europea.Dalla lettura di questo libro possiamo trovare elementi utili a descrivere il carattere, le usanze, la cultura delle nostre genti attraverso il tempo e gli eventi. L’esperienza umana di Orino aiuta a capire che cosa succedeva ogni giorno tra la popolazione della Val Tramontina e rispecchia anche momenti comuni ad altre persone della valle: l’emigrazione, la guerra, la resistenza, la liberazione e la vita politica del dopoguerra.
|
Notizie correlate |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 135380 |