Monografia a stampa Monografia a stampa
Aristofane = in greco antico: Ἀριστοφάνης Aristophánēs; in latino Aristophanes

Lisistrata

Milano : Rizzoli, 2019
Abstract/Sommario: Le donne prendono il potere nell'Atene del V secolo a.C. Occupano l'Acropoli. Per porre fine alla disgraziata guerra con Sparta, fanno lo sciopero sessuale: si rifiutano, cioè, di avere rapporti con i mariti. C'è da non crederci, eppure è proprio da questa situazione paradossale che Aristofane parte per inventare la trama esilarante della Lisistrata . Lisistrata è la leader indiscussa delle donne: mentre le anziane prendono possesso dell'Acropoli e sbarrano i Propilei, convoca un'assem ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Lisistrata / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di Guido Paduano. - 21. ed. - Milano : Rizzoli, 2019. - 185 p. ; 20 cm. - BUR. Classici greci e latini
Specifiche
Note
Testo greco a fronte.
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-17-12327-3
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 882.01 - Letteratura drammatica greca classica. Periodo antico
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 260780
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Aristofane = in greco antico: Ἀριστοφάνης Aristophánēs; in latino Aristophanes
Paduano, Guido
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 20309 882.0 ARI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna