
Benvenuto, ti invitiamo a navigare anche il portale delle Biblioteche del Sistema a questo link e a lasciare la tua opinione nel Questionario
Benvenuto, ti invitiamo a navigare anche il portale delle Biblioteche del Sistema a questo link e a lasciare la tua opinione nel Questionario
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Luogo della memoria : ricordare per vivere / Sigfrido Cescut, Pietro Angelillo. - Pordenone : ANPI ;ISTLIB, 2011. - 94 p. : ill. ; 24 cm |
Specifiche |
|
Note |
PrefazionePER I VALORI DELLA COSTITUZIONE Sergio Bolzonello pag. 5IntroduzioneMARTIRI DI UNA GIUSTA LOTTA Gli autori pag. 7LUOGO DELLA MEMORIAIL MURO SEGNATO pag. 11IL MONUMENTO ALLE 10 VITTIME pag. 12FRANCO MARTELLI "FERRINI" pag. 13GLI ALTRI NOVE PARTIGIANI pag. 17IL CONTESTO STORICO pag. 18DOVE NASCE LA RESISTENZA pag. 20LE BRIGATE UNIFICATE pag. 22PRIMAVERA DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIA pag. 23LA FINE DELLE ZONE LIBERE pag. 24UN INVERNO DI LOTTE E DI TERRORE pag. 25IL PERIODO DELL'OCCUPAZIONE NAZISTA pag. 27LA MAPPA DEL TERRORE pag. 30LE CARCERI DI PORDENONE pag. 32AL SERVIZIO DELLA REPRESSIONE pag. 35I GIORNI PIÙ NERI DELLA REPRESSIONE pag. 37SEGNI DI SANGUE SUL MURO pag. 38IL GIORNO PIÙ CORTO pag. 42PROTAGONISTI E TESTIMONI OCULARI pag. 66PostfazioneIL RACCONTO DI QUATTRO PROTAGONISTI DEL TRAGICO PERIODO 1944-1945 pag. 71PER DIRE "NO" A TUTTE LE GUERRE Mario Bettotí "L'Innominato" pag. 75DIFENDERE LA PACE E LA DEMOCRAZIA Giuseppe Giust "Vítas" pag. 79TRA FORTUNA E AMOR DI PATRIA Cesare Marzona "Piero II" pag. 83NON DIMENTICHIAMOLI MAI Arturo Zambon "Comici" pag. 87
|
Notizie correlate |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 121535 |