Monografia a stampa Monografia a stampa
Guicciardini, Francesco

Opere

Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana su licenza Ricciardi, 2004
Abstract/Sommario: Il vuoto di potenza che si verifica in Italia alla fine del '400 e le conseguenti contese tra francesi e spagnoli: ecco la nuova guisa in cui si viene atteggiando la più grande opera del Guicciardini. Il problema della crisi italiana come problema dell'assetto europeo è la nuova impostazione della problematica storica guicciardiniana. E la storia si svolge impassibile e tuttavia dolorosa fino alla morte di Clemente VII: con la scomparsa dell'ultimo principe italiano che avesse tentato ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Opere / Francesco Guicciardini ; a cura di Vittorio De Caprariis. - Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana su licenza Ricciardi, 2004. - XVII, 1092 p. ; 23 cm. - La letteratura italiana ; 30
Specifiche
Note
Rist. dell'ed. Milano : Ricciardi, 1953.. - Il volume comprende : 1 - Ricordanze : A se stesso; Relazione di Spagna; Relazione della difesa di Parma; Accusatoria; Consolatoria; Ricordi, Appendice ai "Ricordi". 2 - Storie fiorentine : Dialogo del reggimento di Firenze. 3 - Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la "prima deca" di Tito Livio; Cose fiorentine. 4 - Storia d'Italia.
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 853.3
  • 945.06092 - Storia. Italia. Periodo delle lotte per l'egemonia tra Francia e Spagna, 1494-1527. Biografie
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 263221
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Guicciardini, Francesco
De Caprariis, Vittorio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 21899 853.5 GUI Sola consultazione A scaffale Nessuna