Monografia a stampa Monografia a stampa
Deputazione di storia patria per il Friuli

Statuti di Udine del 14. sec.

Udine : Deputazione di storia patria per il Friuli, 1930
Abstract/Sommario: "L'importanza degli statuti in genere e di quelli di Udine in ispecie fu già rilevata dal Joppi e dal Wolf, nel commento al testo degli statuti e ordinamenti del Comune di Udine del 1425. Questo testo rappresenta l'ultima fase evoluta; altre disposizioni saltuarie ed organche l'avevano preceduto per regolare la vita cittadina di Udine dalle origini fino al sec. XIII, quando Bertoldo patriarca di Aquileia, concedette ad Udine il primo mercato, e lo statuto conferato poi dal patriar ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Statuti di Udine del 14. sec. / a cura di Enrico Carusi e Pietro Sella. - Udine : Deputazione di storia patria per il Friuli, 1930. - XIV, 175 p. ; 27 cm. - (Fonti per la storia del Friuli)
Note
In testa al front. R. Deputazione di Storia Patria
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
Paese
Lingua
ID scheda 16579
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Deputazione di storia patria per il Friuli
Carusi, Enrico
Sella, Pietrp
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Maniago 3073 Sezione locale F 348 STA Ammesso al prestito A scaffale Nessuna