Monografia a stampa Monografia a stampa
Musi, Aurelio

Storia della solitudine : da Aristotele ai social network

Vicenza : Neri Pozza, 2021
Abstract/Sommario: «O beata solitudo, o sola beatitudo!»: un poeta del XVI secolo esalta con questo verso il silenzio e l'isolamento di chi è in grado di mettere le ali e volare verso la solitudine: un ideale paradiso in terra. Ma la vita solitaria può essere anche una maledetta condizione negativa, anticamera della malinconia, della depressione, della follia: un inferno in terra. È un castigo degli dèi per il Prometeo di Eschilo, castigo ancor più doloroso per chi ha fatto dell'amichevole socievolezza u ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Storia della solitudine : da Aristotele ai social network / Aurelio Musi. - Vicenza : Neri Pozza, 2021. - 172 p. ; 22 cm. - (I colibrì. Il tempo storico)
Specifiche
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-545-2264-0
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 155.92 - PSICOLOGIA - Psicologia ambientale. Ambiente sociale
Paese
Lingua
ID scheda 153898
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Musi, Aurelio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Polcenigo 22819 155 MUS Ammesso al prestito A scaffale Nessuna