Monografia a stampa Monografia a stampa

Tre Sorelle

Torino : Einaudi, 1972
Abstract/Sommario: «Racconta Stanislavskij che alla fine della prima lettura delle Tre sorelle gli attori piangevano, ed esclamavano “che dramma!” o “che tragedia!” A tali parole Cechov si rabbuiò, si alzò e usci dal teatro. Stanislavskij, che lo rincorse fino a casa, lo trovò non solo afflitto e depresso, ma fuori di sé. Aveva scritto un vaudeville, e gli attori lo prendevano per un dramma! (Questa reazione mi ricorda quella, op- posta, dei “conoscitori” romani di Cechov, che alle recite delle Tre sorel ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Tre Sorelle / Anton Cechov ; Prefazione e traduzione di Gerardo Guerrieri. - 2a edizione. - Torino : Einaudi, 1972. - 93 p. ; 18 cm. - Collezione di teatro / diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri ; 40
Specifiche
Collezione
Titolo di rinvio
Autori
Classificazione
  • 891.7 - LETTERATURA - Letterature slave orientali. Letteratura russa
  • 891.72 - LETTERATURA - Letteratura russa; Letteratura drammatica
  • 891.723 - LETTERATURA - Letteratura russa; Letteratura drammatica; 1800 - 1917
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 252149
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cehov, Anton Pavlovic
Guerrieri, Geraldo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Caneva 177 891.7 CEC Ammesso al prestito A scaffale Nessuna