Monografia a stampa Monografia a stampa
Panek, Richard

Vedere per credere, ovvero, come il telescopio ci ha spalancato gli occhi e la mente sull'universo

Torino : Einaudi, copyr. 2000
Abstract/Sommario: Panek accompagna il lettore in una galleria di personaggi che con i loro sogni hanno reso possibile l'esplorazione del cosmo: Galileo; William Herschel, musicista e astronomo che scoprì Urano; George Hale che fondò l'osservatorio sul monte Palomar. Ma il vero protagonista di questa avventura è il telescopio che ha regalato all'uomo sorprendenti scoperte. L'autore racconta il lungo viaggio che reso gli umani molto piccoli e l'universo infinitamente più grande di quanto fosse possibile i ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Vedere per credere, ovvero, come il telescopio ci ha spalancato gli occhi e la mente sull'universo / Richard Panek ; traduzione di Cristina Scagliotti. - Torino : Einaudi, copyr. 2000. - 180 p. ; 21 cm. - (Grandi Tascabili ; 798)
Note
Tit. orig.: Seeing and Believing. Howw the Telescope Opened Our Eyes and Minds to the Heavens
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-06-15375-7
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 522 - ASTRONOMIA. TECNICHE, PROCEDURE,APPARECCHI, ATTREZZATURE, MATERIALI
Paese
Lingua
ID scheda 42618
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Panek, Richard
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Maniago 24715 522 PAN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna