Monografia a stampa
Verne, Jules
Viaggio al centro della terra
Firenze ; Milano : Giunti, 2011
Abstract/Sommario:
Pubblicato per la prima volta nel 1864, quest'opera di Jules Verne riunisce in maniera straordinaria contenuti scientifici e fantastici. Diventato un classico della letteratura, non solo per ragazzi, è considerato da molti precursore del genere fantascientifico, le avventure dei protagonisti sono straordinarie e si basano su teorie a quel tempo molto alla moda tra gli ambienti colti e non a caso avrà una tale fama da renderlo fin da subito uno dei romanzi d'avventure più letti. Una sto ...; [leggi tutto]
Pubblicato per la prima volta nel 1864, quest'opera di Jules Verne riunisce in maniera straordinaria contenuti scientifici e fantastici. Diventato un classico della letteratura, non solo per ragazzi, è considerato da molti precursore del genere fantascientifico, le avventure dei protagonisti sono straordinarie e si basano su teorie a quel tempo molto alla moda tra gli ambienti colti e non a caso avrà una tale fama da renderlo fin da subito uno dei romanzi d'avventure più letti. Una storia destinata a travalicare il tempo guadagnando un posto di rilievo tra i romanzi del cosiddetto ciclo "alla scoperta del mondo perduto", anche per merito delle splendide incisioni di Édouard Riou che accompagnavano le prime edizioni del volume, è considerato uno dei testi di riferimento del "genere steampunk" ed ha ispirato innumerevoli film, serie televisive e videogame.Il professor Otto Lidenbrock, che insegna mineralogia ad Amburgo, scopre in un vecchio libro un misterioso messaggio in caratteri runici. Il documento viene decifrato da suo nipote Axel: si tratta di appunti in latino che spiegano come raggiungere il centro della Terra attraverso il vulcano spento Sneffels, in Islanda. L'autore del manoscritto è il mitico esploratore Arne Saknussem, alchimista islandese, che nel XVI secolo avrebbe davvero compiuto l'impresa. Zio e nipote organizzano la spedizione alla volta dell'Isola misteriosa e dove incrociano i loro destini con una guida del posto il fedele e silenzioso Hans. Si calano nel cratere del vulcano iniziando così un'incredibile avventura, ricca di colpi di scena e di incontri eccezionali fra travolgenti fenomeni naturali, apparizioni di mostri preistorici, panorami di magica e misteriosa bellezza, grotte, passaggi, tunnel e strapiombi, ed un mare illuminato da aurore boreali, una foresta di funghi giganti e la città perduta di Atlantide. le Tracce lasciate da Saknussem in un gioco labirintico guideranno i tre uomini verso il centro della Terra. Ormai vicinissimi alla meta, fanno esplodere un masso che ostacola il passaggio e la potenza dell'esplosione è tale da riportarli, attraverso un altro vulcano, sulla superficie terrestre. Dopo due mesi di fantastiche avventure, i tre viaggiatori si ritrovano a Stromboli.
[comprimi]