Monografia a stampa
Accademia San Marco <Pordenone>
Pordenone : Accademia "San Marco", 2021
Abstract/Sommario: Contiene:1. Archivistica e Biblioteconomia - Silvia Raffin: Le pergamene di Travesio-Usago conservate presso l’Archivio Storico Diocesano di Pordenone / Michela Petris: Le cinquecentine nella Biblioteca del Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone. I primi cataloghi, i lasciti principali, la collezione nel XIX secolo2. Economia - Attilio Celant: COVID-19 e destrutturazione: città, territorio, sviluppo. Il contesto post-pandemico e le emergenti modalità organizzative dello spazio geog ...; [Leggi tutto...]
Contiene:1. Archivistica e Biblioteconomia - Silvia Raffin: Le pergamene di Travesio-Usago conservate presso l’Archivio Storico Diocesano di Pordenone / Michela Petris: Le cinquecentine nella Biblioteca del Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone. I primi cataloghi, i lasciti principali, la collezione nel XIX secolo2. Economia - Attilio Celant: COVID-19 e destrutturazione: città, territorio, sviluppo. Il contesto post-pandemico e le emergenti modalità organizzative dello spazio geografico3. Scienze demo-etno-antropologiche - Alberto De Antoni: Lo sguardo del lupo. Tre tappe nella storia dell’Europa4. Scienza e Tecnica – Roberto Siagri: L’incantesimo del digitale5. Arte e Architettura – Eva Spinazzè: Chiese longobarde nell’antico ducato del Friuli: allineamenti e disposizione degli edifici sacri nel segno della Vergine Maria / Luciano Mingotto: I Giustiniani della Villa di Busco (Ponte di Piave). Fasi costruttive e affreschi / Oscar De Zorzi: Nuovi contributi documentari sui Ghirlanduzzi. Aspetti artistici e di vita privata / Sergio De Nardi: La casa a Ceneda della famiglia di Andreae Giovanni Battista Ghirlanduzzi, intagliatori del legno del sec. XVII / Alessandro Fadelli: Schegge documentarie su Rosalba Carriera, Antonio Dell’Agata, Felicita Sartori e la loro cerchia pordenonese / Lorenza Menegoz: Appunti di conservazione e restauro: i casi dell’Amalteo e di Giovanni Antonio De Sacchis detto il Pordenone nel Duomo di San Marco e nella parrocchiale di Torre di Pordenone / Vieri Dei Rossi: Gio Battista Reggio di Fanna “Il pittore dal mantello rosso”6. Musica – Roberto Calabretto: Lo sguardi di Mario Bortolotto sulle avanguardie italiane / Giampaolo Doro: Quarant’anni dell’Associazione Amici della Musica “Salvador Gandino” di Porcia. Nascita di una Associazione Musicale7. Letteratura – Mario D’Angelo: Dialogo di Pietro Edo su pace e concordia / Franco Biasutti: Friulani docenti all’Università di Padova. Niccolò Concina8. Storia – Pier Carlo Begotti: San Giovanni Battista di Meduna e le pievi patriarcali del Friuli Occidentale / Luca Gianni: Tra Meduna di Livenza e Portogruaro. I consorti di Panigai da traditori del Patriarca a cittadini del borgo del Lemene / Matteo Gianni: Istituzioni pubbliche e classe dirigente a Pordenone durante la prima dominazione austriaca (1798-1805)9. In memoriam – Luigi Papais: Domenico Lenarduzzi / Giuseppe Griffoni: Nemo Gonano / Francesco Cassini, Luca Pellarin: Giulio Cesare Testa10. Atti dell’Accademia – Cronache dell’Accademia (settembre 2020 – giugno 2021) / Soci dell’Accademia “San Marco” di Pordnone (al 5/11/2021) / Referenze Fotografiche / Atti dell’Accademia “San Marco” di Pordenone / Pubblicazione dell’Accademia San Marco di Pordenone