
Benvenuto, ti invitiamo a navigare anche il portale delle Biblioteche del Sistema a questo link e a lasciare la tua opinione nel Questionario
Benvenuto, ti invitiamo a navigare anche il portale delle Biblioteche del Sistema a questo link e a lasciare la tua opinione nel Questionario
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Alan Ford : tutto per uno, uno per tutti / Max Bunker. - Ed. speciale per la Repubblica. - [Modena] : Panini ; Roma ;Gruppo editoriale L'Espresso, 2004. - 381 p. : ill. ; 26 cm. - (I classici del fumetto di Repubblica. Serie oro, ; 13) |
Specifiche |
|
Note |
Ed. speciale per La Repubblica realizzata in collaborazione con Panini Comics.. - Suppl. a: La Repubblica.. - Sceneggiatore, romanziere, regista, curatore: tutto questo, e molto di più, è Max Bunker, alias Luciano Secchi, una delle figure più carismatiche del fumetto italiano. Nato a Milano il 24 agosto 1939, lavora nei comics sin dagli anni Cinquanta, come sceneggiatore capo dell'Editoriale Corno. Da solo, oppure in coppia con disegnatori come Magnus o Paolo Piffarerio, crea personaggi quali Kriminal, Satanik, Gesebel, Dennis Cobb, El Gringo, Fouché, Maschera Nera e, nel 1969, Alan Ford, protagonista della serie di cui ha scritto tutti gli episodi. È stato lo "scopritore" e il principale promotore dei fumetti Marvel in Italia e l'ideatore di riviste all'avanguardia come Eureka. Attualmente dirige la Max Bunker Press. Magnus (1939-1996), ovvero Roberto Raviola, è il realizzatore grafico di Alan Ford, nonché disegnatore dei primi 75 episodi e del numero 200 della serie. Nato a Bologna, inizia a lavorare con Max Bunker dagli inizi degli anni Sessanta. Dal 1976 decide di intraprendere la carriera solista, e realizza Lo Sconosciuto, La Compagnia della Forca, I Briganti, Milady nel 3000, Necron, Le 110 pillole, Le femmine incantate. Fra il 1989 e il 1995, Magnus si dedica all'illustrazione di una storia di Tex che terminerà qualche mese prima di morire.. - Contiene: Il *Numero Uno ; Superciuk ; Così nacque il Gruppo T.N.T.. - Tutto per uno, uno per tutti.
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 145613 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Montereale Valcellina | 33727 | 741.5 ClassiciR. S.Oro 13 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |