Monografia a stampa Monografia a stampa

I luoghi delle Pietre e della Memoria : itinerari tra le testimonianze dedicati ai Caduti della Resistenza

Pordenone : Istituto provinciale per la storia del Movimento di Liberazione e dell'Eta contemporanea, 2006
Copie: 6
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione I luoghi delle Pietre e della Memoria : itinerari tra le testimonianze dedicati ai Caduti della Resistenza / Pietro Angelillo, Sigfrido Cescut; prefazione di Fulvio Salimbeni. - Pordenone : Istituto provinciale per la storia del Movimento di Liberazione e dell'Eta contemporanea, 2006. - 438 p. : ill. 24 cm. - (Quaderni di storia)
Specifiche
Note
INDICEINTRODUZIONE, PER NON DIMENTICARE, Arturo Zambon p. 5;PREFAZIONE, IL VALORE DELLE FONTI SUL TERRITORIO, Fulvio Salimbeni p. 9;NOTE DEGLI AUTORISENZA RETORICA E SENZA TRIONFALISMI, Pietro Angetillo, p. 17;NEL RICORDO DI SPIRITI ELETTI, Sigfrido Cescut, p. 21GUIDA ALLA LETTURAITINERARIO DELLA MEMORIA - COME E PERCHE', p. 23; UNA STORIA DA CONOSCERE E DA TRAMANDARE, p. 25PORDENONE: Franco Martelli "Ferrini", p. 33; Terzo Drusin "Alberto", p. 41; Nove partigiani catturati e uccisi, p. 47; I Martiri del Centro Studi, p. 51PORDENONESE - PORCIA: Martiri uniti da un simbolo, p. 55PORDENONESE - CORDENONS: Tre testimonianze per i propri martiri, p. 61PORDENONESE - SAN FOCA DI SAN QUIRINO: Un monumento per tutti i Caduti, p. 65PORDENONESE - VIVARO: Quei morti senza distinzione, p. 67PORDENONESE - ROVEREDO IN PIANO: La centrale del terrore, p. 73PORDENONESE - FONTANAFREDDA: Lapide e cippo per i Patrioti, p. 77SACILE: Piazze e strade intitolate agli Eroi, p. 83; I Martiri della Caserma Slataper, P. 91SACILESE - SAN GIOVANNI DI LIVENZA: Martiri Sfriso, orrore e sdegno, P. 95PEDEMONTANA OCCIDENTALE - CANEVA: Il sacrificio di Giuseppe Antonini "Anna", p. 99PEDEMONTANA OCCIDENTALE - STEVENA DI CANEVA: Sei partigiani accomunati nel ricordo, p. 103PEDEMONTANA OCCIDENTALE - SARONE DI CANEVA: La strage della famiglia Zaghet - Carioti, p. 107PEDEMONTANA OCCIDENTALE - SARONE DI CANEVA: Patrioti del Cansiglio, p. 113PIAN CANSIGLIO E COLL'ALTO: Su 500 caduti, 50 pordenonesi, p. 117PEDEMONTANA OCCIDENTALE - POLCENIGO: Partigiani e civili uccisi, p. 125PEDEMONTANA OCCIDENTALE - MEZZOMONTE: La strage del 4 febbraio 1945, p. 129PEDEMONTANA OCCIDENTALE - SAN GIOVANNI E COLTURA DI POLCENIGO: Tre partigiani fucilati dai nazisti, p. 135PEDEMONTANA OCCIDENTALE - DARDAGO DI BUDOIA: La fine atroce di otto martiri, p. 139AVIANESE - PIANCAVALLO: 11 monumento alla Resistenza, p. 147AVIANESE - COSTA: Nel bosco tante storie dolorose, p. 169AVIANESE - GIAIS: Eccidi e devastazioni, p. 177ZONA DI MONTEREALE - MONTEREALE VALCELLINA: Pesante dossier degli orrori, p. 183VALCELLINA - I CINQUE COMUNI: Poche lapidi, ma tanti ricordi, p. 191VALCOLVERA - FRISANCO, POFFABRO, CASASOLA: Non lapidi, soltanto diari, p. 209MANIAGO: Le lapidi della Loggia trecentesca, p. 213MANIAGHESE - ARBA E FANNA: Due monumenti, ma non per tutti, p. 221VAL MEDUNA - CAVASSO Nuovo: Mausoleo per i Caduti della Resistenza, p. 225VAL MEDUNA - MEDUNO: L'obelisco per i 40 Caduti, p. 233VAL MEDUNA - PALCODA: Patrioti nel borgo abbandonato, p. 237VAL MEDUNA - TRAMONTI DI SOTTO, TRAMONTI DI SOPRA: Tante vittime, pochi ma significativi cippi, p. 243VAL MEDUNA - COLLE E SEQUALS: Ricordi di valorosi combattenti, p. 255VALLE D'ARZINO - VITO D'ASIO, ANDUÌNS, PIELUNGO, SAN FRANCESCO: Tanti nomi e fatti illustri, p. 259VALLE D'ARZINO - PALAMAIOR, SAN FRANCESCO: Piero e Bologna tra i primi di Palamaiòr, p. 269VALLE D'ARZINO - CASIACCO: Vittime di una rappresaglia cosacca, p. 273VAL COSA - CLAUZETTO: Daniel il partigiano fuggito dalla Russia, p. 277VAL COSA - TRAVESIO: Una lapide ricordo per sette Caduti, p. 285VAL COSA - CASTELNOVO DEL FRIULI: La piazza dei 14 martiri della libertà, p. 289VAL COSA - VALERIANO E PINZANO: Quattro cippi per i Caduti, p. 295SPILIMBERGO: Tutte le vittime dei nazifascisti, p. 299SPILIMBERGO - BASEGLIA: Vittime di un tragico agguato, p. 309SANVITESE - SAN MARTINO, VALVASONE: 18 Patrioti nei due antichi comuni, p. 313SANVITESE - CASARSA: Molti i segni della memoria, p. 317SANVITESE - SAN VITO AL TAGLIAMENTO: I luoghi del sacrificio e del calvario, p. 327SANVITESE - MORSANO AL TAGLIAMENTO: Una realtà di desolazione, p. 335SANVITESE - CHIONS, PRAVISDOMINI: Segni tangibili di riconoscenza, p. 337BASSA PORDENONESE-VENETO ORIENTALE - BLESSAGLIA DI PRAMAGGIORE: Monumento per dieci martiri, p. 341BASSA PORDENONESE - PASIANO E PRATA: Significative lapidi per i Martiri, p. 345BASSA PORDENONESE - BRUGNERA: La lapide che non c'è più, p. 351PORDENONESE - AZZANO DECIMO, TIEZZO, CORVA: Tanti Caduti, molti giovanissimi, p. 357PORDENONESE - FIUME VENETO, BANNIA, PRATURLONE, CIMPELLO: Una lotta senza quartiere, p. 377PORDENONESE - ZOPPOLA: Un monumento avveniristico, p. 387INDICE DEI NOMI, p. 391INDICE DEI LUOGHI, p. 411BIBLIOGRAFIA, p. 429
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 945.091 - GEOGRAFIA E STORIA - Storia d'Europa; Italia; 1900-1946
Paese
Lingua
ID scheda 81591
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Angelillo, Pietro
Cescut, Sigfrido
Salimbeni, Fulvio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Arba 13524 F 940.53 ANG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Budoia 12939 945.091 ANG SL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Erto e Casso 10206 F 945.39 ANG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Maniago 34996 F 945 IST Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Montereale Valcellina 35602 F 940.53 ANG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Polcenigo 17787 F 945.39 ANG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna