Monografia a stampa Monografia a stampa
De Giovanni, Maurizio

Il giorno dei morti : l'autunno del commissario Ricciardi

Torino : Einaudi, 2012
Abstract/Sommario: Seduto con un cane a fargli compagnia, un bambino morto per caso. Un orfano, niente famiglia, niente amici. Una fossa comune. E invece qualcuno che si chiede perché, e come, e quando. Qualcuno che si mette a scavare in vite piccole, di cui non ci si cura, di cui non si sa niente. Qualcuno che non si rassegna all'urlo che non sente, al lamento che non riesce a trovare. Fino al giorno dei morti.
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il giorno dei morti : l'autunno del commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni. - Torino : Einaudi, 2012. - 309 p. ; 20 cm. - (Einaudi. Stile Libero Big)
Specifiche
Note
Contiene anche: Incontro col dottor Modo. . - Descrizione . - Il commissario Ricciardi è protagonista indiscusso della scena criminale della Napoli degli anni Trenta, capace di risolvere ogni caso con tali abilità e precisione da sconcertare colleghi e istituzioni. Ma questa sua capacità si dice sia innaturale, dettata addirittura dal demonio. E piace a pochi. Perché Ricciardi vede i morti e ne coglie l'ultimo pensiero, interrotto a metà da una morte violenta. Un'abilità divinatoria, quasi magica. Eppure a volte neanche questi mezzi sembrano bastare di fronte al mistero di certi crimini. È iniziato un autunno piovoso, Napoli è sotto una coltre di nuvole e nebbia. Nella settimana dei Morti viene trovato il cadavere di un bambino. Si chiama Matteo, Tettè per tutti. Uno dei tanti scugnizzi che vivono di espedienti nei vicoli della città. A prima vista, sembra morto di stenti, ma presto si scoprirà che forse la morte è stata causata da altro. Ricciardi indaga, ma le condizioni non sono facili. Le autorità fermano ogni tipo di inchiesta perché sta per arrivare in città Benito Mussolini. Al commissario toccherà indagare in modo clandestino, e soprattutto senza poter contare su alcuno dei suoi indizi perché sul luogo del delitto stavolta non vede né sente niente. A questo punto un interrogativo: ha esaurito il suo dono, la sua condanna, oppure il bambino non è stato ucciso lì?
Titolo uniforme
Numeri
  • ISBN: 978-88-06-21393-0
Autori
Classificazione
  • 853.92 - Letteratura italiana. Narrativa 2000 -
Paese
Lingua
ID scheda 118378
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
De Giovanni, Maurizio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Aviano 50241 853 DEG Commissario Ricciardi 4 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Caneva 21086 853.9 DE Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Maniago 36507 GIA DEG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna