Monografia a stampa Monografia a stampa
Bucco, Gabriella

Il palazzo d'oro nella città di Udine

Pasian di Prato : Litho Stampa, 2012
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il palazzo d'oro nella città di Udine / a cura di Liliana Cargnelutti; saggi di Giuseppe Bergamini, Liliana Cargnelutti, Gabriella Bucco e Stefano Tracanelli. - Pasian di Prato : Litho Stampa, 2012. - 237 p. . ill. ; 29 cm
Specifiche
Note
Il palazzo prende il nome dal suo committente, l’imprenditore Giovanni Contarini, il quale lo fece realizzare su progetto del 1906 di Ettore Gilberti (1876-1935), uno degli architetti più amati dalla committenza udinese del periodo. Una volta terminato il palazzo, Giovanni Contarini ne adibì il pianterreno ad attività commerciali, i piani superiori a uffici e abitazioni. Nel 1933, dopo la chiusura della ditta Contarini, l’edificio fu acquisito della Cassa di Risparmio di Udine, che affidò la ristrutturazione degli interni, il completamento della facciata laterale e posteriore alla stesso Gilberti, il quale mantenne nella facciata laterale lo stesso stile del 1906, adottando invece in quella posteriore nuovi stilemi in una semplificazione dell’insieme. Nel 2005 il Palazzo d’oro fu acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone che già dal 1996 vi aveva fissato la sede, impegnandosi nel far rinascere storia e bellezza del luogo.
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 728.8 - Architettura. Edifici residenziali e affini. Dimore private grandi e signorili
Paese
Lingua
ID scheda 130012
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bucco, Gabriella
Bergamini, Giuseppe
Cargnelutti, Liliana
Tracanelli, Stefano
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Montereale Valcellina 43118 F 728.8 CAR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna