Monografia a stampa Monografia a stampa
Lorenzoni, Chiara

Le parole di Bianca sono farfalle

Crema : Uovonero, c2016
Abstract/Sommario: Bianca non parla. Bianca non parla, ma vede cose che gli altri non vedono. Vede quando i sorrisi dicono le bugie e quando gli occhi parlano anche se la bocca riposa. Età di lettura: da 5 anni.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le parole di Bianca sono farfalle / scritto da Chiara Lorenzoni ; illustrato da Sophie Fatus. - Crema : Uovonero, c2016. - 1 v. (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 30 cm. - (I libri di Camilla)
Specifiche
Note
Libri in CAA. Versione in simboli WLS a cura di Enza Crivelli in collaborazione con Auxilia.Un libro, tra quelli recentemente pubblicati e rivolti all’infanzia, che celebra il valore delle comunicazione attraverso canali insoliti e la valorizzazione delle abilità di ciascuno, un albo del 2013 targato Giralangolo che ha avuto un larghissimo successo di pubblico soprattutto per la delicatezza poetica con cui sa dipingere una disabilità (quella uditiva) non molto esplorata dalla letteratura per bambini e ragazzi. Ecco l’idea che quello stesso albo possa ora essere tradotto in simboli, grazie al felice progetto de I libri di Camillla, perché come Bianca intercetta e interpreta con le dita la musica del mondo, così i lettori che beneficiano della CAA hanno un modo a loro volta particolare e del tutto rispettabile di leggere la realtà e le storie.Il libro di Chiara Lorenzoni e Sophie Fatus sposa insomma perfettamente lo spirito di una collana come I Libri di Camilla, che celebra il principio secondo cui esistono tanti modi di leggere ed esprimersi e che anche i bambini che utilizzano sistemi comunicativi fuori dalla norma hanno diritto di accedere a un immaginario fertile e condiviso, godendo della poesia che nasce dalle parole, dalle immagini e dal loro alchemico incontro. Con la scelta di questo albo come secondo titolo della collana (dopo l’esperienza inaugurale di Che rabbia!), Giralangolo (editore della versione originale del libro) e Uovonero (editore che cura questa versione in simboli) decidono di lanciare un bellissima sfida ai lettori che si avvalgono della Comunicazione Aumentativa e Alternativa e una proposta coraggiosa agli operatori che di essi si occupano.La parole di Bianca sono farfalle è infatti graficamente e concettualmente articolato. Esso si avvale di espressioni metaforiche molto poetiche, propone illustrazioni tutt’altro che didascaliche e opta per una distribuzione testuale piuttosto libera. La versione addattata dal canto suo offre una rielaborazione minuziosa e competente di questi aspetti – rinunciando per esempio alle frasi disposte ad arco o prediligendo strutture sintattiche più lineari laddove quelle di partenza risultino troppo complesse – ma non stravolge mai il senso e la qualità del volume originale.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-96918-45-6
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 853.92 - Letteratura italiana. Narrativa 2000 -
Paese
Lingua
ID scheda 135772
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Lorenzoni, Chiara
Fatus, Sophie
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Montereale Valcellina 44011 R Libriabili Caa LOR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna