Monografia a stampa Monografia a stampa
Chei del Talpa

Lunare de Gris 2003

Montereale Valcellina : Chei del Talpa, 2003
Abstract/Sommario: Il caratteristico almanacco - pubblicato da Chei del Talpa, sodalizio culturale e ricreativo di Grizzo di Montereale Valcellina - che mese dopo mese fa scoprire personaggi, storie e luoghi di un tempo più o meno remoto.
Campo Valore
Descrizione Lunare de Gris 2003 / Chei del Talpa. - Montereale Valcellina : Chei del Talpa, 2003. - 1 v. : ill ; 35 cm. - (Lunare de Gris)
Specifiche
Note
Contiene documentazione scritta e/o fotografica: La Vicìnia ; San Carle [il capitello di San Carlo] ; 2003 : 25° Lunare de Gris ; Calendario eventi Università della Terza Età delle Valli del Cellina e del Colvera 2002-2003, anno quattordicesimo.La Vicìnia: la vita delle comunità locali era regolata, fino agli inizi dell'Ottocento dalle vicinie, una sorta di autonomie, ma solo per quanto si riferiva a problemi di rilevanza locale. Ogni paese (veniva chiamato Comune) aveva la sua vicinia: Barcis, Andreis (la meglio documentata), Montereale, Grizzo, Malnisio, San Leonardo, San Martino. Questi ultimi erano i "Cinque comuni consorti" (unione di comuni). Le competenze della vicinia erano abbastanza ampie. Nelle riunioni si discuteva su problemi di carattere economico; su questioni di carattere religioso; su questioni di carattere militare; su problemi di carattere sociale. La vicinia di Grizzo, a fine '700, era amministrata da un podestà, eletto ogni anno, e da tre giurati che formavano la "banca". Completavano la vicinia, lo scrivano ed il Pubblico Officiale. La vicinia si riuniva di solito la domenica mattina. Luogo di riunione era la "Pubblica Loggia" ("la losa"). Della vicinia di Grizzo sono conservati i verbali a partire dal 1782 fino a tutto il primo decennio dell'Ottocento. Una delle risorse di cui si occupava era l'uso dei pascoli in montagana. Questo è un argomento che compare con una certa frequenza. - In copertina: Al San Carle de Gris, 2002 [Il San Carlo di Grizzo].Documenti fotografici: Grizzo dal Cuol de Ellero ; Scolaresca, Malnisio 1960 ; Piazza Montereale 1930 : giovani italiane ; Canale, Malnisio ; Raccolta fieno per alluvionati del Polesine, Mulino di Grizzo ; Montereale Cellina, primi Novecento (cartolina) ; Felice Alzetta (Schizza) ; San Leonardo di campagna : chiesetta di S. Rocco ; Alzetta Gioconda e Angelo (1940) : for a legna, Gris [forno a legna, Grizzo] ; Alzetta Galileo (1958) : for a ciarbon, Gris [forno a carbone, Grizzo] ; Impianto Idro Elettrico Cellina, Malnisio ; [foto di gruppo] Da sinistra in piedi: Maria Comina, Ida Scot, Maria Pordei, Tisia Orsini ; Grizzo, anno scolastico 1937-38.
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 390.0945394 - SCIENZE SOCIALI - Usi e costumi, galateo, folclore. Usi e costumi generali. Italia; Friuli-Venezia Giulia; Provincia di Pordenone
Paese
Lingua
ID scheda 153960
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Chei del Talpa
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Montereale Valcellina 46474 FM CDT Lunare 2003 Sola consultazione A scaffale Nessuna